Con la compilazione e l’invio del modulo di iscrizione a Juventus Summer Camp,
gli esercenti la responsabilità genitoriale hanno accettato i termini e le condizioni di acquisto contenuti all’interno del sito internet e le regole fondamentali contenute nel presente Codice di Comportamento, impegnandosi, a farle rispettare al/ai proprio/i figlio/i partecipante/i.
L’obiettivo di Juventus Summer Camp è far vivere un’esperienza coinvolgente ed indimenticabile a tutti i ragazzi che prenderanno parte alle attività e fargli acquisire, non solo specifiche competenze tecniche e agonistiche, ma anche valori etici e sociali che contribuiscono a formare ragazzi responsabili. Affinché ciò sia possibile, sarà fondamentale creare un’atmosfera piacevole, in un ambiente sicuro e tutelante, nel rispetto di semplici ed inderogabili regole di buona condotta e convivenza.
In quest’ottica si richiede ai ragazzi partecipanti di rispettare alcune norme volte a prevenire comportamenti inadeguati e maturare la consapevolezza del rispetto di regole comuni per la convivenza civile, per assicurare il buon andamento e il corretto svolgimento dei rapporti all’interno dello Juventus Summer Camp, in un contesto di collaborazione e reciproco rispetto a vantaggio del singolo e della collettività. Le trasgressioni alle norme di comportamento saranno attentamente valutate, saranno comunicate alle famiglie e potranno dare luogo ai provvedimenti infra previsti.
Norme di comportamento:
In caso di violazione delle norme sopra indicate, saranno messi in atto i seguenti interventi educativi e formativi:
Per quanto riguarda comportamenti non rispettosi delle regole:
In nessun caso sarà sanzionata la libera espressione di opinioni manifestata correttamente e non lesiva dell’altrui personalità.
In caso di fatti gravi che turbano il regolare andamento delle attività dello Juventus Summer Camp o che possono essere di pericolo per l’incolumità delle persone, o ancora in caso di fatti illeciti o dolosi che possono costituire reato (uso improprio del cellulare, fumare, comportamenti violenti pericolosi per sé e per gli altri, comportamenti irrispettosi della dignità umana, furti, danneggiamenti di materiali o luoghi, etc.), si avrà l’espulsione dei ragazzi dallo Juventus Summer Camp, senza alcun diritto al rimborso di quanto già pagato, e gli esercenti la responsabilità genitoriale dovranno immediatamente recarsi presso lo Juventus Summer Camp per recuperare i propri figli. In caso di furti o danneggiamenti gli esercenti la responsabilità genitoriale saranno responsabili del risarcimento dei danni
Prenota e paga la prima rata solo a partire dal mese della partenza, da minimo 3 a massimo 12 mesi, secondo le tue esigenze:
	 1. scegli Soisy al checkout: sarai reindirizzato sul sito Soisy per completare l’ordine e compilare la richiesta online in 3 minuti
	 2. scegli il numero di rate e inserisci i tuoi dati e documenti, tenendo a portata di mano
	 	 - IBAN del tuo conto su cui verrà addebitata la rata
	 	 - documento di identità
	 	 - tessera sanitaria (solo in alcuni casi)
	 3. firma il contratto con codice inviato via SMS
4. paga a rate dal mese dell'inizio della vacanza scelta.
I requisiti per pagare a rate con Soisy sono:
essere una persona fisica (non sono concessi finanziamenti a persone giuridiche), maggiorenne, residente in Italia da almeno 3 anni
disporre di un reddito regolare e dimostrabile
godere di buon merito creditizio (chi ha subìto segnalazioni o protesti presso le banche dati creditizie come CRIF non può chiedere il pagamento rateale con Soisy)
avere un conto corrente bancario (va indicato un IBAN a cui addebitare il pagamento mensile automatico della rata, senza bollettini o file in posta).
La richiesta di pagamento rateale è soggetta a valutazione di sostenibilità creditizia e approvazione da parte di Soisy, per maggiori info visita il sito oppure scrivi a supporto@soisy.it.