FAQ Summer Camp

Durante il Camp Residenziale

Ci sarà un medico al Summer Camp e/o durante gli allenamenti?

Tutti gli allenamenti saranno effettuati solo ed esclusivamente in presenza del medico che alloggerà presso la struttura e che sarà quindi presente 24 ore su 24

Inoltre il personale medico dello Juventus Summer Camp è dotato di un defibrillatore.

E' possibile per i genitori alloggiare nello stesso albergo dei ragazzi?

No, le strutture che ospitano i ragazzi sono a loro completamente riservate. L’organizzazione dello Juventus Summer Camp non si occupa di trovare una sistemazione per i genitori. I genitori che decidessero di trascorrere la settimana nella località di svolgimento del Summer Camp possono contattare:

Sestriere: Consorzio Montagne Olimpiche (+39) 0122 755444

Chianciano Terme: Conosorzio Chianciasì (+39)  0578 64943

Torino e Pinerolo: i contatti verranno forniti su richiesta.

Quali documenti devo portare al Summer Camp?

Al Summer Camp dovrai portare OBBLIGATORIAMENTE 2 documenti:

  • Certificato medico per l’idoneità alla pratica sportiva NON agonistica rilasciato dal Medico curante ed in corso di validità oppure in alternativa:

Certificato medico sportivo per l’idoneità alla pratica agonistica in corso di validità. Il partecipante non potrà svolgere le attività sportive in mancanza del certificato così come richiesto sopra.

  • Dichiarazione attestante l’assenza di sindromi infettive (da compilare in autocertifcazione da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale nei 10 giorni antecedenti la partenza). Tale dichiarazione può essere scaricata all’interno della tua area riservata (cliccando sul link incluso nella mail inviata).

Potrò assistere agli allenamenti come genitore?

Presso i Summer Camp di Sestriere e Chianciano Terme è possibile visionare tutti gli allenamenti. Presso lo Juventus Training Center di Vinovo è possibile accedere all’impianto solo nella giornata di apertura (domenica) ed in quella di chiusura (sabato), a meno di differenti comunicazioni che saranno fornite dal nostro call center.

Quante sedute di allenamento sosterrà mio figlio?

Ogni giorno sono previste due sedute di allenamento, una al mattino ed una al pomeriggio, dal lunedì al venerdì. Nella giornata di domenica (cerimonia di apertura, al pomeriggio) sarà svolto solo un allenamento come anche nella giornata di sabato (cerimonia di chiusura), con allenamento nella mattinata.

Da chi è composto lo Staff dello Juventus Summer Camp?

Lo Juventus Summer Camp è formato da personale tecnico altamente qualificato proveniente dai progetti Juventus. Tutto lo staff tecnico viene selezionato tra gli allenatori patentati FIGC e/o laureati in scienze motorie. La sicurezza e il benessere di ogni singolo partecipante è la priorità dello Juventus Summer Camp Italia. Per questo motivo, abbiamo messo in atto una policy di protezione del bambino che ogni persona all’interno del nostro Staff deve seguire con attenzione durante i nostri camp estivi. Ogni anno, tutto il Team deve seguire corsi obbligatori in cui la policy è adeguatamente spiegato nei dettagli.

Mio figlio si fermerà al Summer Camp per due settimane: sarà sempre seguito anche nel momento di passaggio da una settimana all’altra?

Certamente, l’assistenza 24h viene garantita anche durante la giornata di cambio turno.

Durante la notte i ragazzi sono assistiti?

Sì, durante la notte sono sempre presenti sorveglianti notturni che saranno a disposizione dei ragazzi per qualsiasi necessità

I ragazzi sono seguiti durante tutto il corso della giornata?

Lo Staff dello Juventus Summer Camp Italia  è accanto ai ragazzi 24 ore su 24, per garantire loro continua assistenza per tutta la durata del Summer Camp.

A che ora sono previsti gli arrivi e le partenze allo Juventus Summer Camp in Italia?

Gli arrivi della Domenica saranno comunicati dalla nostra segreteria prima dell’inizio del Summer Camp. Le partenze saranno il Sabato dopo le premiazioni (alle quali potranno assistere anche i genitori) ed entro le ore 12:00.

Mio figlio parteciperà al Summer Camp con un gruppo di amici. E' possibile fare in modo che siano messi in camera insieme?

Sì,  è sufficiente indicare sulla scheda di iscrizione i nominativi dei ragazzi con i quali il proprio figlio desidera essere messo in camera. Lo Staff di Juventus Summer Camp provvederà all’opportuna sistemazione, nel limite della disponibilità delle stanze richieste.

Come mi devo comportare se mio figlio è celiaco?

Le cucine e il Team degli Juventus Summer Camp Italia sono organizzate per gestire questa particolare esigenza alimentare.

Mio figlio ha bisogno di seguire diete particolari per motivi di salute, È possibile?

Certo, basterà indicare nell’apposito spazio previsto nella scheda d’iscrizione (nelle informazioni sanitarie) quali sono le esigenze del ragazzo. I nostri esperti elaboreranno un menù ad-hoc.

Mio figlio sta seguendo delle cure mediche che prevedono somministrazione di farmaci: devo comunicarlo?

Sì, occorre indicare sulla scheda d’iscrizione (nelle informazioni sanitarie) che il ragazzo sta seguendo delle cure. Sarà nostra premura ricontattarvi per averne il dettaglio ed aggiornare lo staff medico a disposizione del Summer Camp che si occuperà di seguire vostro figlio.

Mio figlio porta occhiali da vista e/o lenti a contatto, può partecipare alle sessioni di allenamento indossandoli?

Nel caso in cui vostro figlio indossi degli occhiali anche durante le attività sul campo dovrà essere dotato di appositi occhiali protettivi antiurto con montatura in celluloide e con lenti infrangibili graduate in policarbonato. Abbiamo imposto questa regola per il benessere di tutti i nostri iscritti: l’utilizzo di occhiali non idonei all’attività sportiva è infatti pericoloso non solo per chi li indossa, ma anche per tutti gli altri ragazzi partecipanti.

Qualora invece indossi lenti a contatto, dovrà essere autonomo nel rimuoverle e nell’indossarle.

Nel caso in cui mio figlio si fermi due settimane, i kit di abbigliamento saranno due?

No, a coloro che si fermano due settimane è riservato un unico kit sportivo.

Mio figlio potrà portarsi a casa il kit che riceve?

Certo, il kit è compreso nella quota di iscrizione e quindi rimane in dotazione ad ogni partecipante.

Cosa devo mettere nella valigia di mio figlio in procinto di partire per il Summer Camp?

Si consiglia di mettere nella valigia i seguenti capi:

  • 2 paia di scarpe da calcio con tacchetti di gomma. In tutte le località sono presenti campi in erba naturale ed erba sintetica.
  • Parastinchi;
  • scarpe da ginnastica;
  • biancheria intima necessaria durante il periodo trascorso al Summer Camp;
  • un accappatoio;
  • un paio di ciabatte;
  • un costume da bagno (per Torino-Vinovo-Chianciano Terme);
  • un giubbotto (per il Camp di Sestriere);
  • maglietta termica per il camp di Sestriere;
  • abbigliamento casual (1-2 cambi).

Non serviranno altri indumenti in quanto i partecipanti indosseranno sempre il kit Adidas ufficiale.

Le divise saranno lavate con l’aiuto del nostro Staff.

Mio figlio sarà reperibile al cellulare?

I telefoni potranno essere utilizzati solo all’interno delle camere da letto e per nessuna ragione potranno essere portati all’esterno delle stesse camere da letto. I ragazzi potranno quindi essere contattati sul loro cellulare durante i periodi che trascorreranno in camera.

Per parlare con mio figlio cosa devo fare?

E’ possibile contattare i ragazzi ai numeri diretti che saranno comunicati dalla Segreteria al momento dell’arrivo al Summer Camp.

Mio figlio parteciperà da solo, starà bene?

Sì, la maggior parte dei bambini frequenta i nostri Summer Camp senza conoscere già qualcuno. I bambini che si sono iscritti senza amici, saranno inseriti in una stanza insieme in modo da fare subito amicizia con i coetanei.

Prenota e paga la prima rata solo a partire dal mese della partenza, da minimo 3 a massimo 12 mesi, secondo le tue esigenze:

&#9 1. scegli Soisy al checkout: sarai reindirizzato sul sito Soisy per completare l’ordine e compilare la richiesta online in 3 minuti

&#9 2. scegli il numero di rate e inserisci i tuoi dati e documenti, tenendo a portata di mano

&#9 &#9 - IBAN del tuo conto su cui verrà addebitata la rata

&#9 &#9 - documento di identità

&#9 &#9 - tessera sanitaria (solo in alcuni casi)

&#9 3. firma il contratto con codice inviato via SMS

4. paga a rate dal mese dell'inizio della vacanza scelta.

 

I requisiti per pagare a rate con Soisy sono:

essere una persona fisica (non sono concessi finanziamenti a persone giuridiche), maggiorenne, residente in Italia da almeno 3 anni

disporre di un reddito regolare e dimostrabile

godere di buon merito creditizio (chi ha subìto segnalazioni o protesti presso le banche dati creditizie come CRIF non può chiedere il pagamento rateale con Soisy)

avere un conto corrente bancario (va indicato un IBAN a cui addebitare il pagamento mensile automatico della rata, senza bollettini o file in posta).

La richiesta di pagamento rateale è soggetta a valutazione di sostenibilità creditizia e approvazione da parte di Soisy, per maggiori info visita il sito oppure scrivi a supporto@soisy.it.